Appartenente al Gruppo Poste Italiane, l’operatore virtuale vertente la telefonia cellulare PosteMobile, presente sul mercato a partire dagli ultimi mesi del 2007, è gestito per mezzo della controllata PosteMobile S.p.A.
Presente sia su quello che è il segmento business sia su quello consumer, PosteMobile è, per numero di clienti, attualmente il più importante operatore italiano virtuale ESP, inoltre, può avvalersi della rete commerciale di poco più di quattordicimila uffici postali italiani. Il 26 novembre del 2007 PosteMobile S.p.A. lanciò le proprie prestazioni di telefonia mobile sulla rete Vodafone, in modalità MVNO.
PosteMobile offre un servizio che ha rappresentata, come una distintiva caratteristica, una offerta che è in grado di unire i servizi tradizionali di comunicazione mobile di sms, dati e voce, ad una molteplicità vasta di servizi informativi, finanziari e dispositivi m-commerce, m-banking e di m-payment, che sono utilizzabili attraverso il collegamento della SIM PosteMobile ad uno dei molti mezzi di pagamento Banco Posta, e cioè carte Postepay, BancoPosta Click, Bancoposta, conto corrente, oppure a carte di credito appartenenti al circuito CartaSi.
La sede legale di PosteMobile si trova a Roma, e il suo indirizzo di posta è Viale Europa, 190 - 00144 Roma. Il telefono di PosteMobile è +39 06 5958.1, mentre il numero di fax è +39 06 5958.9100 e posteitaliane.it, invece, è il suo sito internet.
Come operatore virtuale di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane, PosteMobile offre il suo sito, che è postemobile.it, come canale online per ogni tipo di contatto e di informazioni.
Quindi, per contattare e ricevere l’assistenza e il supporto necessario, PosteMobile propone un dinamico portale, dal quale si potrà inoltrare ogni richiesta di aiuto.
Ma, oltre i comodi e pratici moduli online, PosteMobile offre la possibilità di essere contattata telefonicamente tramite il numero di telefono gratuito che è il 160, ove risponderà il call center. Per avere il contatto con un semplice click, inoltre, è possibile scaricare l’apposita applicazione dedicata agli smartphone.